1
/
su
1
Il mio negozio
RRE
RRE
Prezzo di listino
€549,00 EUR
Prezzo di listino
€976,00 EUR
Prezzo scontato
€549,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La RRE (Relazione di Regolarità Edilizia) è un documento tecnico redatto da un professionista abilitato (geometra, architetto, ingegnere) che certifica la conformità edilizia e urbanistica di un immobile, in base allo stato di fatto e ai titoli abilitativi esistenti.
📌 A cosa serve la RRE?
Serve a fotografare la situazione urbanistica ed edilizia reale di un immobile e verificarne la regolarità. In pratica, è uno strumento di trasparenza che:
- Aiuta a prevenire problemi in caso di compravendita, mutui o successioni
- Serve a verificare la presenza di abusi edilizi prima di un atto notarile
- Viene richiesta da alcuni Comuni per specifiche pratiche edilizie o di sanatoria
- In alcune regioni o comuni, è obbligatoria per le compravendite (es. Milano)
📅 Quando va presentata la RRE?
Dipende dal contesto. Può essere:
🏠 In caso di compravendita (su base volontaria o obbligatoria):
- Alcuni notai o agenzie richiedono la RRE prima del rogito per evitare brutte sorprese.
- In alcuni Comuni è obbligatoria per allegare al rogito (es: Comune di Milano → obbligo RRE dal 2021).
🏗️ Per pratiche edilizie:
- Spesso richiesta in caso di SCIA in sanatoria, permessi di costruire, o altre pratiche edilizie complesse.
⚠️ Quando ci sono dubbi o sospetti di irregolarità:
- Se il proprietario non è sicuro della conformità urbanistica (tipico in case ereditate o molto datate)
🧾 Cosa contiene una RRE?
- Dati catastali e urbanistici dell’immobile
- Verifica dei titoli edilizi (concessioni, SCIA, DIA, sanatorie ecc.)
- Confronto tra stato di fatto e documentazione esistente
- Segnalazione di difformità o abusi presenti
- Eventuali proposte di regolarizzazione
💡 In pratica: è una radiografia tecnica dell’immobile, che ti dice se è tutto in regola o no.
❌ È sempre obbligatoria?
No. Non esiste un obbligo nazionale per la RRE, ma:
- Alcuni Comuni la richiedono obbligatoriamente (es. Milano, Bologna in certi casi)
- Alcuni notai o banche la pretendono per maggiore sicurezza
- È fortemente consigliata se vuoi vendere casa senza rischi (soprattutto per immobili datati)
💡 In sintesi:
| Domanda | Risposta |
|---|---|
| Cos’è la RRE? | Relazione che certifica la regolarità urbanistica di un immobile |
| Chi la redige? | Tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere) |
| Quando si usa? | Vendita, sanatoria, dubbi sulla regolarità, pratiche edilizie |
| È obbligatoria? | Solo in alcuni Comuni o situazioni specifiche |
| A cosa serve davvero? | A evitare rogne con urbanistica, vendite bloccate o abusi |
Share
